Rita Niffoi, pediatra, alterna la sua attività di medico a quella di ricercatrice di tradizioni oranesi. In questo suo percorso di recupero della memoria storica, dopo i volumi “Vocabolariu Oranesu-Italianu / Italianu-Oranesu”, e “Mi depo accostare a Deus – Sas preghieras de sos Oranesos“, raccolta di antiche preghiere tramandate dal popolo di Orani, Rita a scritto un nuovo libro dedicato alla figura e all’opera di Don Nicolò Barboni, “su Vicariu”, oranese di nascita, che a Orani ricoprì l’incarico di parroco per quarant’anni.
Il volume, che s’intitola “Don Nicolò Barboni, 1869-1957: 88 anni di storia Oranese”, racconta dettagliatamente la vita di Don Barboni che, inevitabilmente, diventa una minuziosa storia di Orani, visto che il prete ebbe un ruolo non secondario su tutte le vicende (piccole e grandi) che interessarono il paese.
Così, se da un lato il volume riserva grande spazio a vicende come la costruzione della chiesa par-rocchiale o alla nascita delle diverse associazioni cattoliche, dall’altro fa emergere decine di eventi, di aneddoti legati a personaggi oranesi e non. Un lavoro certosino, ottenuto grazie all’attenta analisi di libri e documenti, che Rita Niffoi ha saputo condurre e sviluppare in maniera eccelsa, con passione, senza mai esagerare nell’agiografia del parroco e senza cadere nel facile elogio del personaggio che, invece, è restituito alla memoria di tutti gli oranesi sfrondato da quelle leggende e da quella “mitologia” che in qualche modo circondava la figura di Don Barboni.
Il libro, inoltre, ha il pregio di riportare nel microcosmo di Orani anche la grande Storia, quella con la “S” maiuscola, come gli avvenimenti legati alle due guerre mondiali o come l’avvento del fascismo, raccontati e vissuti con la dinamica spicciola degli avvenimenti di paese che, comunque, erano il riflesso preciso di quanto avveniva a livello nazionale.
“Il passato è dentro di noi – scrive l’autrice nella prefazione – tutto ciò che è stato, i tempi, i luoghi e le persone, è memoria nascosta da un velo di nebbia e giunge un momento in cui deve essere ri-portata alla luce”: la convinzione è che la ricerca non finisca qui e che Rita Niffoi ci riserverà altri sprazzi di luce per la memoria degli oranesi di ieri, di oggi e di domani.
Rita Niffoi
Don Nicolò Barboni, 1869-1957: 88 anni di storia Oranese
Studiostampa, Nuoro 2015
Pag. 257 – cm 17 x 24
Brossura – copertina illustrata
Sarei interessato ad acquistare il libro. A chi posso rivolgermi? Grazie
Caro Paolo, credo che il volume sia in vendita presso la cartolibreria di Nicola Soru a Orani (tel. 0784.1898037). Contattalo e saprà darti indicazioni in merito. Cordialmente
Angelino Mereu