Beppe Porcheddu (1898 – 1947), artista di origini sarde (era nato a Torino e il padre era di Ittiri), scomparve misteriosamente nel 1947 senza lasciare alcuna traccia di sè. Porcheddu, negli anni ’20 e ’30, ebbe grande successo come grafico, illustratore e ceramista: sono tantissimi i libri e le riviste da lui illustrati, e sue sono alcune splendide ceramiche disegnate per la Lenci.
La cartolina, stampata dalla tipografia Vogliotti di Torino, raffigura un satiro intento a versare il vino in una coppa. La cartolina è firmata e datata 1913, quando Porcheddu aveva appena quindici anni.
L’immagine ben rappresenta le caratteristiche della grafica di Porcheddu, minuziosamente concentrata sui dettagli e sulle sfumature dei soggetti raffigurati. La cartolina è stata riprodotta anche nel volume “Il vino in Sardegna”, edito dalla casa editrice Ilisso di Nuoro nel 2010.
Autoritratto, 1977
Mappa dei visitatori
-
Unisciti a 1.238 altri iscritti
Cerca in Amerblog
Categorie
Blogroll
Post più letti
- La festa di Gonare in un brano di Grazia Deledda
- Costantino Nivola: The Sandman
- “Il Mare” a Firenze
- Orani, cronache di fine '800
- Michele Schirru e Costantino Nivola: idee di libertà
- Signorina Marianna dei quattro mori
- Francesco Ciusa e la Brigata Sassari
- Nivola a Harvard
- Orani, aprile 1956
- Eligio Pintore, pittore del Risorgimento