La cartolina venne stampata in occasione della prima edizione della Mostra dell’Artigianato Sardo, tenutasi a Sassari dal 3 al 18 novembre del 1956 e risulta spedita in quei giorni da Sassari a Vicenza. La Mostra, un evento eccezionale promosso dalla Regione Sardegna per valorizzare la produzione artigianale isolana nelle sue diverse manifestazioni artistiche, diede il via anche all’ I.S.O.L.A. (Istituto Sardo Organizzazione Lavoro Artigianale) con lo scopo primario di favorire l’artigianato locale in ambito regionale, nazionale e internazionale, favorendo, incentivando, valorizzando e diffondendo la cultura ed i prodotti della Sardegna. L’ISOLA, sotto la direzione di Eugenio Tavolara e Ubaldo Badas, si adoperò tantissimo per la rinascita dell’artigianato, coinvolgendo tutti i più importanti artisti isolani tra cui Maria Lai (1919-2013), autrice del disegno riprodotto nella cartolina, oggi considerata a livello internazionale, una delle più importanti artiste contemporanee.
Autoritratto, 1977
Mappa dei visitatori
-
Unisciti a 1.238 altri iscritti
Cerca in Amerblog
Categorie
Blogroll
Post più letti
- La festa di Gonare in un brano di Grazia Deledda
- Michele Schirru e Costantino Nivola: idee di libertà
- Costantino Nivola: The Sandman
- “Il Mare” a Firenze
- Orani, cronache di fine '800
- Signorina Marianna dei quattro mori
- Francesco Ciusa e la Brigata Sassari
- Nivola a Harvard
- Orani, aprile 1956
- Eligio Pintore, pittore del Risorgimento
Grazie per le notizie sempre interessanti su gli artisti sardi di cui è giusto mantenere e accrescere la memoria.
Grazie per l’attenzione. Saluti cordiali