
Salvatore Fancello in una foto tratta dal volume “Salvatore Fancello” di Alberto Crespi, pubblicato dalla Casa Editrice Ilisso di Nuoro nel 2005
Salvatore Fancello (1916-1941), ceramista di Dorgali, in occasione della Sesta Triennale di Milano conobbe, nel 1937, il ceramista ligure di Albissola Tullio Mazzotti. In seguito a tale incontro Fancello iniziò, nel 1938, una collaborazione con la fabbrica albissolese “MGA” di Mazzotti, per la quale realizzò numerosi lavori a soggetto animalista ed un grandioso presepe ricco di un centinaio di pezzi tra personaggi e animali. I gruppi della Sacra Famiglia, dei Re magi e degli Angeli furono eseguiti in duplice copia in modo da non rimanere sprovvisti dei personaggi principali in caso di rottura. Il Presepe completo fu esposto una sola volta, nel dicembre 1940, a Torino nella sede della Gazzetta del popolo. Dopo la morte di Fancello sul fronte albanese, in occasione della retrospettiva a lui dedicata e tenutasi a Milano nel 1942 presso la pinacoteca di Brera, l’opera fu presentata solo in venticinque pezzi. Successivamente il Presepe completo venne diviso in due gruppi e non fu più ricomposto.
Attualmente il nucleo più consistente (ventidue figure) risulta di proprietà della famiglia Mazzotti di Albisola Marina, mentre alcune figure, gravemente danneggiate, sono visibili presso il museo della ceramica di Faenza.
Nel 1950 la “MGA” di Mazzotti venne chiamata a rappresentare la produzione ceramica italiana alla Mostra dell’Artigianato Italiano: in quella occasione dieci figure del Presepe furono esposte al Brooklyn Museum di New York. Da allora delle figure di Fancello in terra americana si sono perse le tracce sino al 2005 quando sono ricomparse in vendita presso una casa d’aste di New York.
La foto (ripresa a suo tempo dal sito della casa d’Aste americana) ritrae le splendide figure di Fancello e rimane l’unica testimonianza della loro fugace comparsa. Il Presepe, infatti, è scomparso nuovamente e in rete non c’è oramai più traccia di questa ultima apparizione oltre oceano.
- Il Presepe di New York