Durante le ricerche condotte per il mio libro “Il Nivola ritrovato. Un artista tra l’America e il Mugello”, ho avuto modo di “scoprire” numerose testimonianze epistolari del grande artista di Orani, alcune opere inedite e opere di altri appartenute a Nivola.
Tra queste due opere di Maria Lai, attualmente conservate da un privato a Dicomano, presso Firenze.
Si tratta di due piccole tele (20 cmx 30) fissate a un telaio, caratterizzate dalle trame di fili tessuti che richiamano testi scritti e che sono il segno distintivo delle opere di Maria Lai.
Una delle opere, su fondo bianco, applicata nel retro, ha una piccola etichetta con titolo e firma (autobiografia 40 – Lai ’79), mentre l’altra, su fondo nero (firmata Lai ’80), nel cartoncino sul retro riporta la dedica autografa a Nivola: “a Costantino. Maria”.
Una testimonianza dell’affinità esistente tra Maria Lai e Costantino Nivola: una dedica semplice, senza tanti fronzoli, che in pochi centimetri quadrati riesce a condensare la grande stima e amicizia esistente tra i due.